Trading Reale
Strategie e Strumenti per
INvestitori INformati INdipendenti
Logiche e strategie di investimento realistiche ed efficaci in azioni, opzioni, cambi valutari, indici e derivati
24.000+
Visitatori ai nostri siti negli ultimi 4 anni
1.000+
Partecipanti ai nostri corsi in sala negli ultimi 4 anni
150+
Video-corsi gratuiti disponibili
3
Tipologie di trading: direzionale, spread trading e opzioni
UNA COMMUNITY DI INVESTITORI INFORMATI INDIPENDENTI
I nostri percorsi formativi sono studiati per chi vuole occuparsi dei propri soldi in maniera seria e strategica
Percorsi formativi focalizzati sia sul trading direzionale puro che sulle operatività più articolate come opzioni, stagionalità e spread sui future di materie prime, indici e valute
FORMAZIONE
CONTINUA
TRADING
COLLEGE
Un programma di formazione continuativa (modello membership) dedicato sia a chi è alle prime armi e necessita delle basi, sia a chi vuole arricchire la propria operatività con formazione continua mensile sulle migliori strategie di trading, analisi sulle dinamiche macro-economiche, un Video-Report settimanale sui più importanti strumenti finanziari del mondo, uno Stock Report mensile sulle migliori azioni del mercato americano e una rubrica interamente dedicata alle stagionalità.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
SPREAD
SYSTEM
Investire sulle stagionalità e sugli spread in modo strategico e strutturato è possibile, ma richiede una robusta formazione di base sui future e sulle dinamiche di prezzo dei future stessi e degli spread.
Spread System è un corso progettato per portarti ad operare in questo campo in modo:
NOVITA' 2020
Stagionalità su azioni
TRADING INTRADAY
iMPAKT TRADING
Vuoi imparare il trading intrady?
Intendo quelle operazioni che si aprono e si chiudono nelle stessa giornata o magari nella stessa ora ?
Strategie intraday con indicatori proprietari.
Strategie quantitative.
Sistema di money management.
Introduciamo anche il concetto di order flow e di livelli di ordini sul mercato nonchè il volume profile.
CORSO BASE DI PATTERN AVANZATI
The best of Pattern
Un pattern di prezzo è una struttura grafica che presenta svariate occorrenze nella storia di uno o più titoli.
Consentono di formulare ipotesi rialziste e ribassiste che devono essere messe in relazione al contesto all’interno del quale il pattern si è sviluppato, mentre non consentono di formulare previsioni sugli obiettivi di prezzo, ma solo ipotesi rialziste!
La gestione della posizione è quindi il vero punto cardine delle strategie di successo!
EXTRAMONEY IL CORSO DI STRATEGIA MONETARIA
EXTRAMONEY
Perché al contrario di quello che credono quasi tutti, nel trading il successo NON deriva (solo) dal fatto di capire in anticipo se un titolo sale o scende.
SOFTWARE PER AUTOMATIZZARE
STRATEGY
BUILDER
Il primo software che ti permette di automatizzare le tue strategie di trading con una semplice programmazione a blocchi concettuali, perfetto anche per chi ha zero esperienza di programmazione.
I nostri formatori
Ognuno specializzato in un ambito diverso dell'articolato mondo del trading
MIRKO
CASTIGNANI
– Trading direzionale, stagionalità e spread trading
Trader dal 1998, ha lavorato presso aziende svizzere di asset management, specializzato in spread trading sui future delle materie prime.
ANDREA
VATURI
– Opzioni su azioni, indici, future, forex e strategie sui dividendi
Formatosi con docenti statunitensi, è specializzato in opzioni, in particolare in opzioni su azioni, ETF, indici e opzioni vanilla sul Forex.
I NOSTRI CANALI SOCIAL
Link rapidi
Un misto dei nostri ebook, libri, foto e video, per una ricerca rapida e intuitiva di quello che ti interessa
Frequently Asked Question
Alcune risposte alle domande più frequenti sul trading online
Il trading online è un modo di investire in borsa. Fare trading online (TOL) vuol
dire acquistare e vendere titoli finanziari via internet.
L’obiettivo di chi fa trading online è quello di guadagnare sulla differenza tra il
prezzo di acquisto e il prezzo di vendita del prodotto finanziario.
Il trading online è rischioso, nel senso che si possono perdere soldi. Per questo motivo, prima di iniziare, è necessario studiare, soprattutto per capire come funzionano i mercati finanziari.
Perché è un modo accessibile a tutti per investire il proprio denaro in borsa, in quanto le commissioni sono basse e si ha la possibilità di accedere a grafici e quotazioni in tempo reale, tramite piattaforme user friendly.
Il trading online è ideale per chi vuole investire il proprio denaro in modo autonomo.
Assolutamente no!
Però puoi affidarti a noi per imparare come farlo da solo! :-)
Per iniziare devi studiare e seguire un iter che più o meno ha questi passi fondamentali:
Studiare le basi degli investimenti in borsa
Aprire un account presso un broker affidabile di trading online
Scaricare ed installare la piattaforma
Imparare ad usarla
Esercitarti con un conto simulato (cioè con denaro virtuale e non reale)
Studiare ancora (soprattutto il Money Management)
Iniziare a operare in reale ma con quantità molto molto piccole
Continuare a studiare
Se cominci ad ottenere buoni risultati, puoi passare a quantità più importanti (mentre continui a studia :-)
La nostra offerta formativa è diversificata.
Offriamo sia corsi base per neofiti, prevalentemente gratuiti, che corsi intermedi, che corsi per trader esperti.
Le nostre competenze spaziano dal trading base al trading sul forex, gli indici, i future, gli spread sulle materie prime, le stagionalità fino al avanzato in Opzioni tramite il nostro partner Opzionetika e anche sul trading algoritmico, grazie al nostro partner TradingAlgoritmico.it.
La nostra offerta formativa comprende sia corsi online gratuiti che corsi online a pagamento, sia corsi live gratuiti che corsi live a pagamento.
Come in tutti i settori in cui si ha a che fare con il denaro, bisogna stare lontani da coloro che promettono guadagni facili.
Nel mondo del trading online è facile imbattersi in pubblicità truffaldine che offrono fantomatici sistemi automatici che fanno guadagnare. Quei sistemi non solo non funzionano, ma sono delle vere e proprie truffe e fanno perdere soldi (normalmente TUTTI i soldi).
Per fare un trading sano e profittevole è necessario affidarsi a formatori seri e broker affidabili. Il trading profittevole è infatti frutto di studio, impegno e capacità di gestire la propria emotività.
INvestitori INformati INdipendenti - TradingReale.com
© Copyright by Scacco Matto SRLS p.iva: 10514080968. Tutti i diritti riservati.
Condizioni generali di contratto
Ai fini del presente Contratto s’intende per:
Contratto: le presenti Condizioni Generali di Contratto e i documenti richiamati, che costituiscono complessivamente la disciplina dei rapporti tra le Parti;
Vantaggio Sleale: Scacco Matto SRLS 10514080968 , con sede legale in Sesto San Giovanni via Boccaccio 411;
Cliente: il soggetto che richiede la fornitura di uno o più Servizi, identificato in base a quanto riportato nel relativo Ordine, cartaceo o telematico;
Parti: Vantaggio Sleale e il Cliente;
Servizi: i servizi forniti da Vantaggio Sleale in favore del Cliente e, in particolare: il Servizio di Formazione in Aula e il Servizio di E-learning.
Ordine: proposta di acquisto dei Servizi, formulata con l’utilizzo (i) del modulo cartaceo (scheda d’iscrizione) predisposto da Vantaggio Sleale, trasmesso a quest’ultima dal Cliente, oppure (ii) della procedura di acquisto online disponibile sul sito internet www.vantaggiosleale.it, www.vantaggiosleale.com, www.tradingreale.com
I. Servizio di Formazione in Aula
1.1. Oggetto
Oggetto del Contratto è la fornitura, dietro pagamento del corrispettivo di cui all’art. 1.2, in favore del Cliente e da parte di Vantaggio Sleale, del Servizio di Formazione in Aula, come meglio descritto nel relativo Ordine e ai termini e condizioni particolari ivi indicati.
1.2. Corrispettivo
A titolo di corrispettivo del Servizio di Formazione in Aula, il Cliente versa a Vantaggio Sleale l’importo indicato nel relativo Ordine, alle condizioni e termini ivi specificati.
1.3. Durata
La durata dell’erogazione del Servizio di Formazione in Aula da parte di Vantaggio Sleale a favore del Cliente è indicata nel relativo Ordine.
1.4. Variazioni
Vantaggio Sleale si riserva il diritto, in ragione di sopravvenute esigenze organizzative, di apportare agli eventi formativi oggetto del Servizio di Formazione in Aula variazioni di date e sedi da comunicarsi al Cliente per iscritto o telefonicamente, nonché di programmi e docenti. Per cause di forza maggiore, indipendenti dalla volontà di Vantaggio Sleale e non controllabili in alcun modo dall’azienda (a titolo puramente esemplificativo, sopravvenuta indisponibilità del docente per malattia, impossibilità di raggiungimento della sede congressuale, lutti, indisponibilità improvvisa della struttura congressuale, particolari avverse condizioni metereologiche, scioperi), che rendessero impossibile il regolare svolgimento dell’evento formativo, Vantaggio Sleale si riserva il diritto di differire l’evento anche senza alcun preavviso. Resta inteso che in caso di rinvio operato per causa di forza maggiore, per qualsiasi causa, dell’evento formativo, qualora il Cliente non intenda più parteciparvi, la responsabilità di Vantaggio Sleale sarà limitata alla restituzione al Cliente della quota di iscrizione già versata (nel caso in cui la giornata in questione faccia parte di un percorso formativo di più giornate l’importo sarà rideterminato in modo proporzionale), con esclusione del diritto del Cliente a qualsivoglia risarcimento o indennità, a qualsiasi titolo; l'eventuale rimborso della quota di iscrizione avverrà entro il termine massimo di 30 giorni lavorativi dalla data dell'evento.
1.5 Annullamento dell’evento formativo e limitazione di responsabilità
Vantaggio Sleale ha la facoltà di annullare, sino al giorno prima, l’evento formativo oggetto del Servizio di Formazione in Aula qualora non sia raggiunto il numero minimo degli iscritti o comunque un numero tale da non consentire il buon esito dell’evento stesso. L’annullamento è comunicato al Cliente per iscritto o telefonicamente. Resta inteso che in caso di annullamento o di cancellazione, per qualsiasi causa, dell’evento formativo, la responsabilità di Vantaggio Sleale sarà limitata alla restituzione al Cliente della quota di iscrizione già versata, con esclusione del diritto del Cliente a qualsivoglia risarcimento o indennità, a qualsiasi titolo; l'eventuale rimborso della quota di iscrizione avverrà entro il termine massimo di 30 giorni lavorativi dalla data dell'evento annullato. Resta altresì inteso che, con riferimento agli Ordini pervenuti a Vantaggio Sleale nei 5 (cinque) giorni antecedenti l’evento formativo, Vantaggio Sleale non garantisce la previa e completa fornitura del materiale didattico e di eventuali servizi integrativi online relativi al Servizio acquistato.
1.6. Recesso del Cliente
Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto sino a 10 (dieci) giorni lavorativi prima dell’inizio dell’evento formativo oggetto del Servizio di Formazione in Aula, con comunicazione scritta ai numeri/indirizzi di posta elettronica indicati nell’Ordine. In tal caso il Cliente ha diritto alla restituzione della quota già versata ovvero a non pagare la quota ancora da versarsi. In caso di recesso del Cliente dal Contratto nei 10 (dieci) giorni lavorativi antecedenti l’inizio dell’evento formativo, Vantaggio Sleale avrà diritto, a titolo di corrispettivo del recesso di cui all’art. 1373, III comma, cod. civ., a trattenere o ricevere il pagamento del corrispettivo, se rispettivamente già versato o ancora da versarsi; a pagamento avvenuto, il Cliente riceverà il materiale didattico in formato elettronico.
I. Servizio di Formazione in Aula
1.1. Oggetto
Oggetto del Contratto è la fornitura, dietro pagamento del corrispettivo di cui all’art. 1.2, in favore del Cliente e da parte di Vantaggio Sleale, del Servizio di Formazione in Aula, come meglio descritto nel relativo Ordine e ai termini e condizioni particolari ivi indicati.
1.2. Corrispettivo
A titolo di corrispettivo del Servizio di Formazione in Aula, il Cliente versa a Vantaggio Sleale l’importo indicato nel relativo Ordine, alle condizioni e termini ivi specificati.
1.3. Durata
La durata dell’erogazione del Servizio di Formazione in Aula da parte di Vantaggio Sleale a favore del Cliente è indicata nel relativo Ordine.
1.4. Variazioni
Vantaggio Sleale si riserva il diritto, in ragione di sopravvenute esigenze organizzative, di apportare agli eventi formativi oggetto del Servizio di Formazione in Aula variazioni di date e sedi da comunicarsi al Cliente per iscritto o telefonicamente, nonché di programmi e docenti. Per cause di forza maggiore, indipendenti dalla volontà di Vantaggio Sleale e non controllabili in alcun modo dall’azienda (a titolo puramente esemplificativo, sopravvenuta indisponibilità del docente per malattia, impossibilità di raggiungimento della sede congressuale, lutti, indisponibilità improvvisa della struttura congressuale, particolari avverse condizioni metereologiche, scioperi), che rendessero impossibile il regolare svolgimento dell’evento formativo, Vantaggio Sleale si riserva il diritto di differire l’evento anche senza alcun preavviso. Resta inteso che in caso di rinvio operato per causa di forza maggiore, per qualsiasi causa, dell’evento formativo, qualora il Cliente non intenda più parteciparvi, la responsabilità di Vantaggio Sleale sarà limitata alla restituzione al Cliente della quota di iscrizione già versata (nel caso in cui la giornata in questione faccia parte di un percorso formativo di più giornate l’importo sarà rideterminato in modo proporzionale), con esclusione del diritto del Cliente a qualsivoglia risarcimento o indennità, a qualsiasi titolo; l'eventuale rimborso della quota di iscrizione avverrà entro il termine massimo di 30 giorni lavorativi dalla data dell'evento.
1.5 Annullamento dell’evento formativo e limitazione di responsabilità
Vantaggio Sleale ha la facoltà di annullare, sino al giorno prima, l’evento formativo oggetto del Servizio di Formazione in Aula qualora non sia raggiunto il numero minimo degli iscritti o comunque un numero tale da non consentire il buon esito dell’evento stesso. L’annullamento è comunicato al Cliente per iscritto o telefonicamente. Resta inteso che in caso di annullamento o di cancellazione, per qualsiasi causa, dell’evento formativo, la responsabilità di Vantaggio Sleale sarà limitata alla restituzione al Cliente della quota di iscrizione già versata, con esclusione del diritto del Cliente a qualsivoglia risarcimento o indennità, a qualsiasi titolo; l'eventuale rimborso della quota di iscrizione avverrà entro il termine massimo di 30 giorni lavorativi dalla data dell'evento annullato. Resta altresì inteso che, con riferimento agli Ordini pervenuti a Vantaggio Sleale nei 5 (cinque) giorni antecedenti l’evento formativo, Vantaggio Sleale non garantisce la previa e completa fornitura del materiale didattico e di eventuali servizi integrativi online relativi al Servizio acquistato.
1.6. Recesso del Cliente
Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto sino a 10 (dieci) giorni lavorativi prima dell’inizio dell’evento formativo oggetto del Servizio di Formazione in Aula, con comunicazione scritta ai numeri/indirizzi di posta elettronica indicati nell’Ordine. In tal caso il Cliente ha diritto alla restituzione della quota già versata ovvero a non pagare la quota ancora da versarsi. In caso di recesso del Cliente dal Contratto nei 10 (dieci) giorni lavorativi antecedenti l’inizio dell’evento formativo, Vantaggio Sleale avrà diritto, a titolo di corrispettivo del recesso di cui all’art. 1373, III comma, cod. civ., a trattenere o ricevere il pagamento del corrispettivo, se rispettivamente già versato o ancora da versarsi; a pagamento avvenuto, il Cliente riceverà il materiale didattico in formato elettronico.